top of page

Cerca


Il Patto di famiglia: uno strumento per gestire il passaggio generazionale
Il Patto di famiglia, disciplinato dagli articoli 768-bis e seguenti del Codice Civile, è un contratto attraverso il quale un imprenditore può trasferire in vita la propria azienda o le partecipazioni in una società a uno o più discendenti, scelti come futuri successori nella gestione dell’impresa.
Avv. Edoardo Tamagnone
16 aprTempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Esenzione Fiscale per Holding e Società Semplice
Le modifiche introdotte dal Decreto Legislativo n. 139 del 2024 al Testo Unico delle Successioni per l'esenzione del passaggio d'azienda
Avv. Edoardo Tamagnone
4 dic 2024Tempo di lettura: 2 min
161 visualizzazioni
0 commenti


Trust, dal diritto inglese al modello internazionale
Come scegliere la legge regolatrice del trust L’Italia non dispone di una propria legge regolatrice del trust ma ha aderito alla...
Avv. Edoardo Tamagnone
7 lug 2022Tempo di lettura: 2 min
646 visualizzazioni
0 commenti


La societa' semplice
Flessibilità dello Statuto, riservatezza e vantaggi fiscali fanno della società semplice un ottimo ente per la gestione di patrimoni.
Avv. Edoardo Tamagnone
16 dic 2019Tempo di lettura: 3 min
753 visualizzazioni
1 commento


Le clausole di continuazione e consolidazione
L'utilizzo degli strumenti societari per il passaggio generazionale Il ricorso ad un veicolo societario per la gestione del passaggio...
Avv. Edoardo Tamagnone
5 mar 2019Tempo di lettura: 3 min
3475 visualizzazioni
0 commenti


La protezione del patrimonio
L'importanza dell'azione preventiva per la messa al riparo dei beni e del passaggio generazionale. In Italia la maggior parte delle...
Avv. Edoardo Tamagnone
5 ott 2017Tempo di lettura: 3 min
378 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page